XVIII secolo
Poltrone: Altezza 102 cm Lunghezza 60 cm Profondità 50 cm | Divano: Altezza 102 cm Lunghezza 180 cm Profondità 50 cm H seduta 40 cm
Importante salotto composto da un divano a tre posti e due poltrone, legno intagliato, dorato e laccato, manifattura veneziana databile alla metà del XVIII secolo.
In buono stato di conservazione, normale usura della struttura lignea, imbottitura non coeva.
Il disegno di questi arredi rispecchia i canoni estetici dell’ebanisteria veneziana del Settecento, periodo in cui il capoluogo veneto arrivò al culmine del suo splendore culturale e sociale. La mobilia lagunare è di straordinaria eleganza e di estrema ricercatezza in questo preciso momento storico, capace di attirare l’attenzione dell’alta società europea che frequentava le corti e le ambasciate in città.
La grande peculiarità degli artigiani veneziani risiede nella grande maestria nella tecnica dell’intaglio e nella padronanza nell’uso delle lacche, due aspetti ben riscontrabili in questo salotto. Quanto detto non è da sottovalutare in quanto la grazia del mobile veneziano soprattutto nasce da questa fruttuosa ed irripetibile collaborazione tra i “depentori” ( il laccatore) e gli indoratori, collaborazione che ha reso il mobile veneziano celebre in tutto il mondo.
La linea mossa e sbarazzina en plein esprit Louis XV ( barocchetto) anima la struttura di poltrone e divano, interamente realizzata in laccato e finito con bordature ed intagli dorati a foglia oro. Fascia mossa, gambe en cabriole, braccioli sinuosi con terminazioni a ricciolo, larga seduta ed alto schienale mistilineo.
Sedute e schienali rivestiti con tessuto blu aggiunto posteriormente.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…