II^ meta del XVI° secolo
“San Girolamo”
Maestro Veneto
II^ metà del ‘500
Olio su tela
Cornice a cassetta laccata
Tela 73.5 x 54.5 cornice 88 x 69
Bella tela Veneta del pieno ‘500 raffigurante San Girolamo in meditazione nel deserto.
Questo straordinario personaggio, estremamente affascinante ed uno dei 4 Padri della Chiesa, ha suscitato l’interesse di tutti i grandi Maestri della pittura antica che lo hanno descritto in diverse versioni ma sempre carico della massima sacralità, figura ieratica per eccellenza.
Il Santo è ritratto, come da tradizione, nudo e leggermente di profilo, con lo sguardo rivolto verso il Crocefisso, la mano sinistra sul petto e la destra sul libro aperto delle Sacre Scritture. Sullo sfondo del paesaggio si intravede la sagoma di un leone, suo immancabile attributo iconografico. Dietro di lui è appeso il cappello rosso cardinalizio.
Il dipinto è in buone condizioni ed è completo di una bella cornice a cassetta antica laccata con bordino dorato.
Tutte le immagini dell’opera sul sito privato
https://www.antichitaischia.it/it/prodotto/san-girolamo-in-meditazione

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…