Francia, prima metà del XVIII secolo
cm 29 x 13 h x 21
Elegante scatola in legno laccato a fondo marezzato nelle tonalità del nero, marrone e rosso ad imitare la tartaruga; il coperchio è sagomato e al centro campeggia un medaglione dorato, alle estremità delle figure muliebri reggono con una mano delle composizione vegetali, tutto attorno un fine decoro dorato a volute e arabeschi coinvolge l’intera fascia, anch’essa briosamente sagomata.

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…