3.600,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Ars Antiqua Srl
Via C.Pisacane, 55
Milano (IT)
0229529057
Comunica al venditore che chiami da Nowarc

Venditore associato

Epoca

XIX secolo

Misure

cm 55 x 39

Descrizione

Luigi Rubio (Roma, ca 1797– Firenze, 1882)

Scena mediterranea con donna e bambini

Olio su tela, cm 55 x 39

Con cornice, cm 69 x 53

Firmato in basso a destra: L. Rubio.

 

L’opera in esame, un eccellente esempio di olio su tela riferibile al XIX secolo, venne realizzata dal pittore italiano Luigi Rubio (Roma, ca 1797 – Firenze, 1882), la cui firma “L. Rubio” risulta visibile in basso a destra sull’ultimo gradino della scalinata.

Nato a Roma nel 1797 circa, l’artista si formò presso l’Accademia di San Luca, dove si conservano tutt’oggi alcune sue opere giovanili (Il buon samaritano, 1824; Autoritratto, 1827). La sua bravura artistica gli valse la vittoria di numerosi premi prestigiosi, in Italia ma anche all’estero. Dopo essersi recato a lavorare in Polonia tra 1827-1830 circa, si trasferì a Parigi, dove vi rimase per ben diciotto anni: qui, il successo del dipinto Matrimonio di Salvator Rosa sul letto di morte, esposto al Salon del 1836, gli valse la commissione per alcuni quadri destinati alla Reggia di Versailles e l’incarico per opere devozionali. Tornato in patria, ripartì per alcuni viaggi in Oriente. Nonostante i frequenti soggiorni all’estero, continuò a inviare diversi dipinti storici e di costume alle mostre di Roma, di Firenze e di Torino.

Prediligendo principalmente tele di carattere storico, mitologico e di genere, oltre ad alcuni ritratti eseguiti per le più grandi personalità dell’epoca come ad esempio il re di Francia Luigi Filippo I, il sultano ottomano Abdulmecid I o ancora il conte polacco Zamoyski, le sue opere si rifanno allo stile denominato “Troubadour” (letteralmente “Stile Trovatore”) molto in voga nell’Ottocento: prendendo il nome dai trovatori medievali, questo stile riprendeva raffigurazioni idealizzate del Medioevo e del Rinascimento, caratterizzandosi per una minuta descrizione dei dettagli, per la forte carica emotiva e intima delle scene familiari e per la scorrevolezza del tratto.

I dipinti erano normalmente piuttosto piccoli, mostrando spesso silenziose scene intime piuttosto che di elevata drammaticità. In questo caso l’autore decide di immortale un momento della quotidianità di estrema dolcezza: una madre, abbigliata secondo i costumi popolari tipici del sud Italia, passeggia all’aperto con i suoi due figli, uno appena nato stretto teneramente tra le braccia e uno più grandicello che nel frattempo raccoglie divertito delle arance.

La mediterraneità della scena emerge fortemente non solo dalle tonalità cromatiche calde e tenui utilizzate, che richiamano un’atmosfera di tramonto, ma anche dai numerosi dettagli che arricchiscono l’ambientazione: il mare in lontananza su cui si intravede una barca, la vegetazione rigogliosa, l’abbigliamento dei personaggi, la pietra chiara tipica degli edifici del sud Italia, la presenza degli agrumi.

 

Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.

Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi.

Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.

Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.

 

Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.

 

DIRETTA TV

– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 + 813 SKY

– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube

 

 

Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.

 

È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.

 

Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l’Italia che per l’estero.

Approfondimenti

3.600,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Ars Antiqua Srl
Via C.Pisacane, 55
Milano (IT)
0229529057
Comunica al venditore che chiami da Nowarc

Venditore associato

persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.