Prima metà del XIX° secolo
cm. 139X44X230 alt. Parte bassa: cm. 139X44X102 alt. Parte alta: cm. 128X40X128 alt.
Imponente e scenografica Credenza, Buffet, Libreria, Dispensa, costruita in ambito Emiliano (Parma), nella metà del XIX° Sec. in stile Luigi XVI
Mobile corposo e perfettamente integro, dalle gradevoli e corrette dimensioni, vocato ad importanti collocazioni, completamente bugnato a bugne ricavate, pannellato e rastremato (i pannelli frontali della parte bassa, sono lavorati a punta di diamante). Perfettamente ripristinato in patina (nessun restauro consigliato)
Ferramenta presente e funzionante, interni e fodere in pero massello.
Gradita la visione e l’eventuale ritiro in loco.
Misure: cm. 139X44X230 alt.
Parte bassa: cm. 139X44X102 alt.
Parte alta: cm. 128X40X128 alt.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…