Prima metà del xx° secolo
cm 201x45x194 ingombro max. cm 201X38X116 altezza parte alta cm 204X45X78 altezza parte bassa
Particolare e scenografica
Vetrina, Cristalliera, Libreria,
stile Impero, in noce massello lastrone ed impiallaccio di noce
costruita in ambito Emiliano-Veneto
nella prima metà del XX° Sec.
Mobile prezioso e perfettamente integro,
dalle gradevoli e corrette dimensioni, dalle incredibili minuziosità costruttive,
estremamente singolare, per potenzialità d’utilizzo,
arricchito da mezze colonne tornite con capitelli in bronzo,
rastremature sulle porte con profili dorati,
le ante a forma di arco, lastronate in piedi,
recano, un motivo dorato, a finto piombo,
vocato, ad importanti collocazioni.
Ferramenta presente, coeva e funzionante,
interni e fodere, finite, con impiallaccio di noce.
Gradita la visione e l’eventuale ritiro in loco

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…