XIX Secolo - dal 1801 al 1900
Dimensioni (cm): Altezza: 28.00 Larghezza: 42.00 Dimensioni massime (cm): Altezza: 41.00 Larghezza: 55.00, Profondita': 6.00
Olio su tela. Scuola Nord Italia.
E’ un piccolo scorcio di un canale fluviale che scorre in mezzo alle abitazioni; particolare è la presenza di due figure: un battelliere che passa sotto il ponte con la sua barchetta, mentre sopra il ponte transita un popolano che sta tirando per la cavezza l’asinello trainante il carretto.
Il dipinto necessita di restauro per diverse cadute di colore, di cui la più estesa in corrispondenza del parapetto del ponte a sinistra.
E’ presentato in cornice dorata coeva.
Condizione prodotto:Prodotto in discrete condizioni che mostra alcuni segni di usura.
ARAROT0117595

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…