Settecento
Dimensioni (cm): 96 x 46 x h. 89
Splendido scrittoio a ribalta (o bureau de pente) Luigi XV, di eccezionale qualità esecutiva, con due cassetti sotto la calatoia, interamente intarsiato.
Provenienza – Francia (Parigi), bottega dell’ebanista Pierre II Migeon (Parigi, 1696 – 1758)
Periodo/ epoca – Luigi XV/ metà Settecento
Materiali – palissandro e bois de violette con applicazioni in bronzo dorato
Dimensioni (cm): 96 x 46 x h. 89
Lo splendido scrittoio Luigi XV in esame è un modello della raffinata ebanisteria francese, ed in particolare parigina, della metà del Settecento, con calatoia a scrittoio celante al suo interno sei casetti, vanetti a giorno ed con pozzetto segreto.
La superficie, magistralmente lastronata e filettata in palissandro (bois de violette e bois de rose), gioca sulla disposizione delle venature con un particolare motivo romboidale.
Indubbiamente è un mobile che esprime la maestria degli ebanisti attivi a Parigi nel XVIII secolo: tra di essi spicca il nome del celebre Pierre II Migeon (Parigi, 1696 – 1758), che ha realizzato un modello di un bureau de pente analogo a quello proposto, sia per la struttura che per l’intarsio romboidale.
Stato di conservazione: Condizioni generali eccellenti.
Il mobile, come ogni nostro oggetto, viene venduto corredato di certificato di autenticità.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…