Inizio Novecento
L 20 x 9 cm - H cm 11
Scultura in bronzo animalier raffigurante “Cane Bassotto”, anonimo, scuola francese inizio Novecento con base in marmo. Il Bassotto, denominato anche Deckel o Teckel, è conosciuto fin dal Medioevo e risulta tra le razze più antiche. Dai segugi (bracken) vennero progressivamente selezionati cani particolarmente adatti alla caccia in tana. Da questi cani, ad arti corti, si fissò il bassotto, riconosciuto come una delle razze da caccia più versatili e resistenti, la loro tenacia è conosciuta nel mondo della cinofilia.
Ottimo stato

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…