Prezzo: N.D.
Borrelli Antichità s.r.l.
Torre del Greco (IT)
3397587690
Comunica al venditore che chiami da Nowarc
Epoca

900

Misure

40x15 H26cm.

Descrizione

Il soggetto del gruppo scultoreo è un interno di un villaggio del XVIII secolo, dove vediamo un padre che paga la dote della figlia al suo fidanzato, un fidanzato che ascolta attentamente ciò che il vecchio dice.

La fidanzata abbassa modestamente la testa, un braccio passato sotto quello del futuro marito, di cui sembra non osare prendere la mano, che si limita a sfiorare.

L’altra mano è tenuta dalla madre in lacrime, così come la sorella minore, che le tiene il braccio intorno al collo.

La sorella maggiore  appoggiata allo schienale della poltrona dove è seduto il padre, invece, contempla la scena con un dispetto indubbiamente dovuto alla gelosia.

Un notaio, seduto in basso a destra, redige il contratto di matrimonio, mentre all’altra estremità del dipinto due servi contemplano la scena.
La famiglia ha altri tre figli piccoli, di cui solo uno è interessato alla scena (quello che sta alle spalle della madre): la bambina dà il pane a una chioccia e ai suoi pulcini, mentre un ragazzino gioca con le carte stese davanti al tavolo su cui scrive il notaio

Provenienza: Francia inizio XX secolo.

Approfondimenti
Prezzo: N.D.
Borrelli Antichità s.r.l.
Torre del Greco (IT)
3397587690
Comunica al venditore che chiami da Nowarc
persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.