seconda metà '800
90 cm
Scultura in marmo scolpito raffigurante Eva che abbiraccia i suoi due giovani ragazzi, Caino e Abele.
Conosciuto come “Le Berceau Primitif” (“La prima culla”) questo splendido marmo antico di Franchi è stato scolpito secondo l’originale modello francese di Auguste-Hyacinthe De Bay.
Il tenero lavordo di De Bay dipingeva la figura dell’Antico Testamento di Eva che abbracciava dolcemente i suoi due giovani figli, Caino e Abele, in un delicato omaggio alla famiglia biblica, come descritto in Genesi 4:1-15.
La famosa opera di De Bay fu svelata per la prima volta nel 1845 al Salone di Parigi (lavoro 2070), dove la scultura fu subito accolta con enorme successo di critica. L’opera fu poi esposta all’Esposizione Universale del 1855 a Parigi (opera 4314), dove fu acquistata dal famoso collezionista russo, il principie Anatoly Nikolaievich Demidoff.
Il principe Demidoff in seguito vendette la bellissima scultura di Villa San Donato vicino a Firenze nel 1870.
L’ubicazione del marmo originale rimane sconosciuta, anche se si pensa risieda in una collezione privata.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…