1970/1980
Un certezza è che una sedia a pozzetto oltre ad essere visivamente imponente è che è comoda sia come seduta che come complemento d’appoggio: ciò la rende facilemente collocabile sia in camera come servo muto o in sala come seduta in alternativa ad una poltrona [ magari per ovviare a problemi di spazio ] o anche come sedia da scrivania. Il tessuto, originale, inoltre si abbina facilmente a diversi stili. Misure: Altezza schienale 69 cm, larghezza 50 cm, altezza seduta 43,5 cm. Condizioni: ottime, visionare le foto per i dettagli. Per informazioni, foto e preventivi di spedizione non esitate a contattare al +39 3493446406 Sara. È gradito anche il ritiro in sede.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…