Lombardia, prima metà del XIX secolo
cm 46 x 47 h x 46
Sgabello in legno magistralmente intagliato e dorato; sulla fascia sottosedile elegantemente sagomata un vigoroso intaglio a motivo di rocaille è posto al centro di ogni lato, sugli angoli a ridosso del ginocchio di ogni sostegno arcuato, spicca un vivace intaglio fitomorfo; poggiante su piedi desinenti a ricciolo che si posano su uno zoccolo caprino.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…