'600
H 132 x L 97
Elegante specchiera veneta in legno finemente intagliato e dorato.
Al centro, nella parte superiore , si trova un’ aquila che poggia su un elementi vegetali da cui parte un fitto gioco di foglie che si accartocciano su se stesse l’una con l’altra per tutto il perimetro della cornice.
Completamente dorata a foglie d’oro zecchino mantiene il suo oro originale , così come lo specchio al mercurio anch’esso originale.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…