XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Dimensioni (cm): Altezza: 245.00 Larghezza: 133.00, Profondita': 30.00
Specchiera barocchetto toscana in legno intagliato e dorato a parti opache e lucide, Firenze terzo quarto XVIII secolo. Riccamente decorata con motivi rocaille, tra cui riccioli, elementi fogliacei e floreali. Mascheroni sul fronte e sui lati della cimasa; specchi perimetrali al mercurio mentre il centrale sostituito.
Condizione prodotto:Prodotto che a causa dell’età e dell’usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
ANCOSP0144154

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…