Settecento
80 x 54 cm
Specchiera Luigi XV riccamente intagliata
Nord Italia (Veneto), 1740 circa
Legno intagliato e dorato
Dimensioni: 80 x 54 cm.
Dettagli completi: https://www.antichitacastelbarco.it/it/prodotto/specchiera-luigi-xv-riccamente-intagliata-periodo-rococo
Si tratta di una ricercata specchiera Luigi XV, realizzata intorno al 1740, contraddistinta da un elegante intaglio nel più classico stile Rococò. Lo scolpito rispecchia tutti i canoni tipici rocaille, dove un gioco di volute concentriche, ornate da tralci fioriti, è disposto attorno ad uno specchio rotondo, mentre nella parte in alto vi è un cartiglio irregolare, anch’esso riempito da un piccolo specchio.
Sebbene il passaggio tra la sontuosità barocca e la graziosa leggerezza del Rococò settecentesco ebbe la sua culla in Francia, l’Italia, grazie al fiorente interscambio commerciale con i territori d’Oltralpe, si adeguò presto a questa tipologia di intaglio.
Fu in particolare il Nord Italia (con i tre punti nevralgici Torino, Milano e Venezia) ad appropriarsi per prima dei nuovi fantasiosi canoni decorativi. Come possiamo rilevare nella nostra bella specchiera, caratterizzata dall’opulenza tipica dei maestri veneziani, gli intagli che danno forma alle cornici Rococò sono, come nel Barocco, ricchi di volute, riccioli e foglie e fiori stilizzate
Si distinguono però da quest’ultimo per la loro esilità, leggerezza ed ampiezza dei trafori. La lievità dei decori Rococò è inoltre supportata da una fantasiosa asimmetria, a volte impercettibile al primo sguardo, che dona ai manufatti quel tono di leggiadra bellezza tipico di tutte le arti del primo Settecento.
Molto buono lo stato di conservazione. Piccoli difetti e mancanze, consone all’epoca.
L’opera, come ogni contro oggetto, viene corredata di un expertise di autenticità fotografico a norma di legge (FIMA – CINOA).
Ci occupiamo personalmente all’imballo professionale e ad organizzare il trasporto delle opere acquistate, sia per l’Italia che per l’estero, attraverso vettori tracciati ed assicurati.
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…