1970
180H 90L
Bellissimo specchio omaggio a MAN RAY, Famoso fotografo, prodotto da Simon international negli anni 70.
Gli specchi delle favole parlano, Les grands trans-parents scrive e racconta di una storia fatta di riflessi intrappolati in un abisso di immaginazione, di arte e design. Lo specchio di Man Ray, progettato nel 1938, è una superficie che per forma genera movimento: un’ellisse vistosa e pulita, tesa attraverso forze centrifughe verso lo spazio e il tempo infinito. Il gioco di parole senza significato è la cornice degli sguardi che incontrano nel riflesso una piacevole armonia. La sensazione che genera è l’emozione. L’emozione di guardare oltre noi stessi e quello che appare, per dare vita ad una danza di piacevoli e sinuose sinergie, quelle degli sguardi appassionati e innamorati del design. Provate a specchiarvi dentro Les grands trans-parents: la tensione di un’opera compiuta nella sintonia col mondo, restituisce un’immagine di noi altrettanto leggera, giocosa, sempre diversa.
Vetro intatto e in ottime condizioni generali, lievi segni d’uso del tempo.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…