800
Diametro 120cm.Altezza 81cm.
Tavolo tondo Piemontese in massello di noce appartenente alla prima metà del XIX secolo.
Il piano di forma tonda è retto da una fascione sottopiano di buone dimensioni dove alloggiano i quattro piedi soprannominati a bottiglione.
Un particolare meccanismo a strappo le consente di alloggiare 2 prolunghe da 40cm.
Condizioni: Restaurato dai nostri maestri artigiani con metodo tradizionale satinato a cera.
Provenienza: Piemonte XIX secolo.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…