seconda metà 800
cm 103X78 altezza.
Museale e prezioso
Tavolo dodecagonale intarsiato Rolo,
in noce massello e tarsie di legni vari,
risalente alla prima metà del XIX° sec.
in pieno periodo Restaurazione.
I caratteri strutturali, sono quelli di questo periodo,
forma del piano rotonda dal profilo dodecagonale convesso,
con gambo tornito a colonna ,
che richiama ancora tipologie di stile Impero,
con motivo a coppa e risalti ad anello sovrapposti.
Un’ampia gola modanata
lo divide dalla base esagonale.
I tre sostegni, raccordati lateralmente,
hanno desinenza a ricciolo.
La superficie del piano,
caratterizzata da un motivo a graffito,
che riproduce Napoleone a cavallo,
che saluta, allontanandosi,
il tutto circondato, da danzatrici celebranti.
Alcuni segnali, di pace raggiunta,
compaiono sul destriero Imperiale,
come la colomba, con il classico rametto d’ulivo,
e la bisaccia con lo stemma Napoleonico,
che sovrasta quella con lo stemma Asburgico.
Delicato e gratificante,
il motivo a ringhierina sagomata.
Rinvenuto in un’ottimo stato di conservazione
in una superba prima patina ambrata.
Gradita la visione e l’eventuale ritiro in loco.
Aggiungi altre informazioni,
tramite il sito del Museo della Tarsia di Rolo.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…