seconda metà dell'800
cm 116X84X78 altezza.
Museale e prezioso
Tavolo a Cappello del Prete intarsiato Rolo,
in noce massello e tarsie di legni vari,
risalente alla seconda metà del XIX° sec.
in pieno periodo secondo Impero.
I caratteri strutturali, sono quelli di questo periodo,
forma del piano ovale dal profilo mistilineo,
con gambo tornito a balaustro semplice,
con risalto ad anello.
I piedi hanno dorso arrotondato
e sono sagomati a doppia voluta spezzata,
con scarpetta di sostegno,
anche il pendaglio, a forma di pigna è tornito.
Legni diversi ricoprono la superficie del piano,
con funzione in parte decorativa,
mentre bordature a mosaico riquadrano,
una scena centrale che raffigura,
su uno sfondo chiaro, alcuni personaggi,
fra i quali, a destra, Dante Alighieri.
Completano la decorazione sottili filetti,
che disegnano eleganti motivi floreali.
La posizione a vela,
agevola la disposizione anche in spazi ristretti
e crea un effetto, quadro.
Rinvenuto in un’ottimo stato di conservazione
in una superba prima patina ambrata.
Gradita la visione e l’eventuale ritiro in loco.
Aggiungi altre informazioni,
tramite il sito del Museo della Tarsia di Rolo.
Reca una frase sul retro con firma:
“Ugo Mari falegname in Rolo
sotto alla provincia di Reggio Emilia”

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…