Nord Italia, XVII° secolo.
ogni console 60,5x122,5x81 (altezza) unite a formare un tavolo cm 121x122,5x81 (altezza)
Tavolo rotondo formato da due consolle in noce con eccezionale patina ed elegantemente equilibrate negli spessori.
Ogni console presenta il piano in asse unica sorretto da gambe fratinate e riunite tra loro da traverse riccamente modanate.
Nord Italia, XVII° secolo.
Dimensioni:
ogni console 60,5×122,5×81 (altezza)
unite a formare un tavolo cm 121×122,5×81 (altezza)
Di grande bellezza quando unite a realizzare un tavolo rotondo, che dà il massimo risalto al gioco di gambe e traverse pur non sacrificando la comodità dei commensali; altrettanto affascinanti appaiono quando separate, usate come console appoggiate alla parete.
I tavoli di questo tipo erano in antichità usati come tavoli da pranzo, o, nei saloni di rappresentanza, unite in centro stanza o divise e collocate a parete, al di sotto di importanti dipinti o sontuose specchiere.
Bibliografia di riferimento:
Andrea Disertori- Anna M. Disertori Necchi- Il mobile lombardo, De vecchi 1992
Lucien Zinutti – Il linguaggio del mobile antico, Devanzis 2011
L’opera, come ogni altro nostro oggetto, viene venduta corredata da attestati di autenticità e lecita provenienza.
Ci occupiamo ed organizziamo personalmente l’imballaggio e la spedizione delle opere d’arte con assicurazione in tutto il mondo

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…