Inizio Novecento
cm 59,5 x 139 cm tela
olio su tela cm 59,5 x 139 cm in buono stato conservativo, rintelato , visionato e pulito da studio restauro professionale, cornice artigianale.
Pittore paesaggista nato a Napoli, vivace colorista, rispecchia nella sua pittura il carattere meridionale, tratta la figura ed il paesaggio con pari interessamento, concepisce grandi composizioni con sicura e larga visione, ha esposto alle Biennali di Roma, Venezia, la Promotrice di Napoli, la Promotrice di Torino , la Nazionale di Milano 1916 e alla Primaverile di Firenze nel 1922.
Frequenta l’Accademia di Belle Arti a Napoli, avvicina gli artisti della Secessione Napoletana nel 1923, in particolare Francesco Galante e Gennaro Villani, la sua pittura è versatile e spazia tra i vari momenti pittorici, lo troviamo qualche anno dopo vicino al Gruppo Novecento.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…