Prezzo: N.D.
Ars Antiqua Srl
Via C.Pisacane, 55
Milano (IT)
0229529057
Comunica al venditore che chiami da Nowarc

Venditore associato

Descrizione

Antonio Bernati (Bassano del Grappa, 1792 – Padova, 1873)
Castello con figure
Olio su cartone pressato, cm 26 x 21 – con cornice cm 38 x 32
Firma incisa in basso a destra

Al retro: cartiglio con dedica e firma
In cornice a vassoio dell’epoca in legno dorato e bulinato a motivi floreali

L’opera in esame rappresenta un delizioso castello dalle forme medievali, con la torre merlata che sovrasta l’architettura e funge da ingresso al maniero. La scena è arricchita dalla presenza di piccole figure che passeggiano sul viale adiacente al palazzo, dando al dipinto un’atmosfera quotidiana.
L’opera è firmata da Antoni Bernati, pittore bassanese, che, dopo il tirocinio alla scuola di Paroli nella città natale, frequentò l’Accademia di Belle Arti di Venezia nel corso di incisione di Galgano Cipriani e poi in quelli di ornato e di architettura. Contemporaneamente si esercitò nel paesaggio, soprattutto di marine (Veduta del Porto Ferrajo all’isola d’Elba, presentata all’Esposizione Accademica del 1814). Viaggiò molto all’estero, in Francia e in Svizzera. A una lunga attività didattica svolta dal 1837 al 1866 presso l’Università di Padova, all’impegno di incisore – collaborò fra l’altro alla Storia della scultura di Leopoldo Cicognara, pubblicata a Venezia nel 1813- 1818, e realizzò le tavole della prima edizione italiana completa delle opere di J. J. Winckemann – e di architetto, affiancò sempre la pratica della pittura. Nei suoi paesaggi (Alle fonti del Brenta, Padova, Museo Civico; Paesaggio e ponte; L’arena di Pola, Bassano, Museo Civico; Marina, Piazza Maggiore a Rovigo, Rovigo, Accademia dei Concordi) si riflettono la perizia analitica dell’incisore, così che il gusto per il colore e la ricerca luministica vengono subordinate a un preciso impianto prospettico. Come dimostrano le tavole che riproducono le opere di Canova realizzate dopo il 1817, raccolte da Winckelmann e curate nell’edizione proprio da Bernati (es. Monumento per il Marchese Berio di Napoli).

Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.

DIRETTE TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 – 821 Sky
– MERCOLEDÌ 21.00 – 00.00 Dig.terr. 126 – 821 Sky
– VENERDÌ 21.00 – 23.00 Dig.terr. 134 – 821 Sky
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube

Approfondimenti
Prezzo: N.D.
Ars Antiqua Srl
Via C.Pisacane, 55
Milano (IT)
0229529057
Comunica al venditore che chiami da Nowarc

Venditore associato

persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.