metà del xix° sec.
Diametro cm 100X78 cm altezza.
Museale e prezioso
Tavolo polilobato mistilineo intarsiato Rolo,
in noce massello e tarsie di legni vari,
risalente alla prima metà del XIX° sec.
in pieno periodo Restaurazione.
I caratteri strutturali, sono quelli di questo periodo,
forma del piano rotonda dal profilo polilobato mistilineo,
con gambo tornito a colonna,
che richiama ancora tipologie di stile Impero,
con motivo a coppa e risalti ad anello sovrapposti.
Un’ampia gola modanata
lo divide dalla base anch’essa tornita.
I tre sostegni, raccordati lateralmente,
hanno desinenza a ricciolo.
La superficie del piano,
caratterizzata dal classico motivo dei cubi prospettici,
racchiusi in un doppio cerchio di filettature,
di cui una ebanizzata.
Delicato e gratificante,
l’intarsio floreale, su ogni lobo,
in acero campestre.
Rinvenuto in un’ottimo stato di conservazione
in una superba prima patina ambrata.
Gradita la visione e l’eventuale ritiro in loco.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…