XIX secolo
Tecnica mista, cm 23,5 x 34,5 - con cornice cm 32 x 43
XIX secolo
Veduta prospettica di chiostro
Tecnica mista, cm 23,5 x 34,5 – con cornice cm 32 x 43
In questa particolare e curiosa opera viene rappresentata la veduta prospettica di un chiostro antico, animato da figure intente a conversare, passeggiare o riposarsi, sedute all’ombra.
Molto bella, in questo papier-fixè a tre strati, l’attenzione al dettaglio nel dipingere alcuni elementi architettonici quali le colonne, tortili a due a due, e i capitelli, di tipo corinzio, oltre all’interessante raffigurazione di alcune epigrafi.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTE TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 – 821 Sky
– MERCOLEDÌ 21.00 – 00.00 Dig.terr. 126 – 821 Sky
– VENERDÌ 21.00 – 23.00 Dig.terr. 134 – 821 Sky
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…