fine del '600
Tela 66 x 50,5 cornice 81 x 65
Vergine Annunciata
Cerchia di Guido Reni
Emilia fine del ‘600
Olio su tela
Misure tela 66 x 50,5 cornice 81 x 65
Cornice guilloche dorata del XIX° secolo
L’opera è in buone condizioni.
Splendida raffigurazione della Vergine che riceve il messaggio divino dall’Arcangelo Gabriele.
Di notevole perfezione stilistica, il dipinto ritrae il volto della Madonna con splendidi lineamenti, leggermente di profilo e rivolto pudicamente verso il basso.
L’autore, dotato di grande capacità pittorica , è da individuare nella folta schiera di pittori gravitanti attorno al genio creativo di Guido Reni, che annoverò trai suoi allievi numerosi ottimi interpreti delle sue invenzioni.
Il dipinto infatti, erroneamente attribuita in passato al Sassoferrato, fa parte delle tante immagini di Maria Vergine realizzate dal grande Maestro.
L’ incredibile grazia dell’opera, ben si prestava alla devozione privata e venne riprodotta successivamente per abbellire le dimore delle più importanti Famiglie Bolognesi.
Le dimensioni ottimali e la luminosa cromia sia degli incarnati che del manto blu intenso, rendono questo dipinto molto piacevole e di facile collocazione.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…