Epoca
Seicento/Settecento
Misure
cm. 71 x 77 - in cornice 88 x 94
Descrizione
Carlo Maratta (Camerano 1625 – Roma, 1713)
Vergine con Bambino e due angeli
Olio su tela
L’opera proposta, raffigurante la Madonna che tiene tra le braccia il Cristo Bambino addormentato e due angeli che contemplano la scena, è da attribuirsi al maestro Carlo Maratta, uno dei più grandi esponenti del classicismo seicentesco, o ad autore attivo nella sua florida bottega;
La tela in esame, seppure personalizzata, riprende la ‘Vergine con Bambino e due angeli’ della collezione inglese della ‘National Trust Collection’ nel Wiltshire (inv. no. NT732152)
La composizione presenta una qualità esecutiva di rilievo ed uno stile che riesce a calibrare il gusto del classicismo con un barocco privo di eccessi, due tendenze contrastanti che grazie a Maratta seppero conciliarsi con esiti sorprendenti. Pur nella sua semplicità illustrativa vediamo ben evidenziata le qualità emotive e pittoriche del maestro, che ideò specifiche iconografie mariane distinte da un’ideale di bellezza idealizzata.
Grazie all’eccezionale fortuna critica e collezionistica delle sue opere le sue creazioni costituirono un modello di riferimento assoluto, paradigma di uno stile pittorico equilibrato in ogni sua componente (disegno, colore, composizione, iconografia), facendone un punto di riferimento indiscusso della scena artistica romana, nonché una fonte di ispirazione per il classicismo europeo.
Gravitavano attorno al maestro un’operosa schiera di allievi e seguaci, che rendono tutt’oggi molto difficile dirimere, dal punto di vista attributivo, le composizioni replicate dall’autore da quelle affidate invece agli allievi, specialmente quelle destinate ad una facile diffusione e molto apprezzate sul mercato, come appunto la bella Madonna in esame.
Si veda ad esempio, sempre sulla scia della composizione che vi proponiamo:
Vergine con Bambino, Collezione Privata Roma
Madonna con Bambino e san Giovannino, National Museum of Fine Arts, Malta
Vergine con il Bambino, Kunsthistorisches Museum, Vienna
Madonna con Bambino e due putti (bottega Maratta) Dorotheum, Vienna
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
Il dipinto è venduto assieme ad una piacevole cornice.
L’opera viene venduta corredata di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l’Italia che per l’estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.
Seguiteci anche su:
Approfondimenti

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…