anni 70
Height: 3.94 in (10 cm)Width: 13.39 in (34 cm)Depth: 8.27 in (21 cm)
Un’elegante ciotola a spirale placcata in argento realizzata in Italia negli anni ’70 da Sabattini argenteria. questo pezzo è in patina originale, può essere facilmente pulito. È un pezzo modernista iconico del designer italiano Lino Sabattini. Questo cestino a spirale è un pezzo molto apprezzato della storia del design italiano. Lino Sabattini era un rinomato designer italiano noto per i suoi design modernisti in argenteria e altri oggetti decorativi. Questo cestino è un ottimo esempio dello stile iconico di Sabattini, caratterizzato da un design elegante e modernista con linee pulite e forme geometriche. Il cesto è realizzato in metallo argentato di alta qualità, che gli conferisce una superficie lucida e riflettente che si aggiunge alla sua eleganza. Il corpo del cesto è progettato con una serie di strisce metalliche ad incastro, che creano un motivo intricato e accattivante. Il cestino ha un design aperto e arioso, che lo rende ideale per esporre oggetti come frutta o altri oggetti decorativi. È un bellissimo e funzionale pezzo di storia del design molto apprezzato da collezionisti e appassionati di design. Il suo design elegante e modernista e i materiali di alta qualità lo rendono un pezzo senza tempo che può aggiungere un tocco di glamour a qualsiasi schema di interior design moderno.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…