Vendita di oggetti e mobili di Antiquariato Orientale

Tutto il fascino della Cina e del Giappone è catturato nei mobili di antiquariato orientale in vendita online: esplora i mobili cinesi antichi e i mobili giapponesi, lasciati affascinare dai vasi, dalle sculture e dall’oggettistica di antiquariato cinese e giapponese di ogni epoca.

Filtra per prezzo

Filtra per Stile o Epoca

Ordina catalogo

Visualizzazione di 21 risultati

All’interno della sezione relativa all’antiquariato, non potevano mancare proposti in vendita su Nowarc.com, una selezione di articoli d’arte orientale, ogni oggetto proposto viene rappresentato al meglio grazie ad una rilevante galleria fotografica descritto in ogni particolare con esposti il prezzo e i contatti del gallerista che li propone in vendita. Le antichità orientali presenti appartengono all’antiquariato cinese e giapponese: come riconoscerle?Rispetto all’arte occidentale, l’arte cinese si caratterizza per una stupefacente continuità stilistica. L’arte cinese antica, infatti, non subisce un evoluzione che stravolge i canoni e gli stilemi del periodo precedente. L’uniformità dell’arte antica cinese, appare quasi sorprendente, ed il motivo è da ricercarsi nell’estremo rispetto per la tradizione: l’obiettivo dell’artista non era creare opere innovative, ma imitare, il più fedelmente possibile, l’arte cinese antica. Per questo motivo, è possibile riconoscere nella dinastia Ming (XIV – XVII secolo) i modelli del periodo Tang (VII – X secolo).Completamente diverso è, invece, il discorso dell’antiquariato giapponese. Ad ogni epoca, o dinastia, corrisponde un motivo decorativo particolare, come il Periodo Jōmon (fino al 300 a.C), caratterizzato da decorazioni “a corda”, mentre l’arte giapponese del periodo Asuka (530 – 718 d.C) è influenzata fortemente dal Buddismo.