Vendita Stampe, incisioni e disegni antichi
Arricchisci la tua collezione di stampe antiche, disegni dei maestri ed incisioni tra le più ricercate.
La stampa, nata come la intendiamo verso la metà del XV secolo e considerata a lungo come arte minore rispetto alla pittura, è un arte vera e propria che ebbe una grande diffusione e vastità di temi in tutte le epoche successive: alcuni tra i più grandi artisti hanno prodotto veri e propri capolavori in questo campo e le stampe antiche di vedute, così come le carte geografiche, hanno da sempre avuto fortuna tra collezionisti ed appassionati.
Filtra per Stile o Epoca
Ordina catalogo
Visualizzazione di 25 risultati
L’incisione, che sta alla base della stampa, è forse il più antico metodo di espressione che l’uomo abbia conosciuto. Nel XV secolo, l’unione di tecniche e materiali provenienti da produzioni diverse, strumenti propri dell’oreficeria e l’avvento della carta come supporto e l’invenzione del torchio, fanno nascere la stampa nel senso moderno del termine.
Le stampe antiche sono le immagini incise o disegnate da un artista su un supporto e impresse poi su carta in uno o più esemplari e rappresentano i soggetti più vari, dalle vedute cittadine alle incisioni naturalistiche di piante alle stampe antiche animali utilizzate per studi e documentazioni scientifiche, dalle carte geografiche di nuovi territori alla cartografia di possedimenti delle varie casate signorili e reali.
Un dubbio frequente, trattandosi di una produzione artistica in più esemplari e di soggetti spesso ripresi e ripetuti nel tempo, riguarda quali stampe o incisioni siano da ritenersi autentiche o meno.
L’introduzione nell’Ottocento dei termini “stampa d’invenzione” e di “stampa di traduzione” può aiutare a dipanare qualche perplessità: nella “stampa d’invenzione” è l’artista stesso ad inventare il soggetto, mentre nella “stampa di traduzione” viene inciso un soggetto ideato da altri, come nelle stampe che riproducono dipinti, citando la situazione più comune. In alcuni casi, comunque, le stampe di traduzione superano come livello artistico, i soggetti originali da cui traggono ispirazione e di conseguenza entrambe queste categorie possono essere definite stampe antiche originali.
L’invenzione della fotografia aggiunge altre tipologie di stampe, le riproduzioni fotomeccaniche. Si tratta certo di stampe antiche, ma non necessitando più dell’intervento dell’artista in fase di ideazione o di produzione viene meno quell’attributo di originalità derivato dal genio umano.