1600
cm 15 x 11
Scuola romana, XVII secolo
Madonna con Bambino
Olio su rame, cm 15 x 11
Con cornice, cm 26 x 22
Il piccolo rame qui esposto rappresenta la Madonna con Bambino su di uno sfondo scuro ma delicatamente rischiarato da una luce sacra che si emana dai due protagonisti in primo piano. La scelta della luce, il taglio a mezzobusto della Vergine, i toni chiari appena contrastati da un chiaroscuro gradevole e non invadente e la posa dei due personaggi richiamano gli esempi seicenteschi di simile soggetto della scuola romana. Il classicismo nell’impostazione delle figure e nelle pose si compenetra con l’uso saggiamente dosato della luce, memore degli esempi caravaggeschi ma resa in maniera più edulcorata e avvolgente invece che contrastiva e irruenta. La dolcezza del Bambino addormentato in grembo, la delicata presa della Vergine, il cui sguardo è rivolto verso l’alto, sono dipinte con magistrale precisione sul supporto in rame, che conferisce maggior fluidità alle pennellate e una intensità più nitida e lucida ai colori chiari dei panneggi.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…