Seconda metà del Settecento;
Altezza 134 cm; Larghezza 73 cm; Profondità 62 cm;
Elegante poltrona Transizione Luigi XV – Luigi XVI
piemontese della seconda metà del Settecento. Realizzata in legno intagliato e finemente dorato a foglia oro. La struttura imponente e solida è caratterizzata da un raffinato lavoro di sculture ornamentali a motivi neoclassici, con dettagli floreali, volute e colonne tornite che arricchiscono braccioli e gambe.
La seduta, lo schienale e i braccioli sono rivestiti con un pregiato tessuto damascato avorio dai delicati motivi floreali in tonalità pastello, con predominanza di rosa e verde salvia. Il bordo inferiore della seduta è rifinito con passamaneria decorativa, aggiungendo un ulteriore tocco di pregio.
Epoca: Seconda metà del Settecento;
Provenienza: Italia (Piemonte);
Misure: Altezza 134 cm; Larghezza 73 cm; Profondità 62 cm;
Condizioni: Ottimo stato;
Documento: Certificato di autenticità;
Assistenza: Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti, informazione e immagini;
Spedizione: Disponibile in tutta Italia, Europa ed il resto del mondo. Prezzi contenuti, massima sicurezza e completa tracciabilità. (Da concordare privatamente).
Vi auguriamo una buona giornata
Antichità Goglia

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…