Il dipinto presenta una composizione teatrale e scenografica, tipica della tradizione lorrainiana.
Ai lati, la scena è incorniciata da elementi naturali, come alberi alti e ombrosi che fungono da quinte sceniche.
Questo impianto compositivo guida lo sguardo dello spettatore verso lo sfondo, quasi invitandolo a “entrare” nella scena.
Le figure umane animano il primo piano, ricco di vegetazione a contrasti e forti effetti chiaroscurali.
Nel secondo piano si apre la veduta fluviale, dominata da un’ampia luce.
Il corso d’acqua si snoda con dolcezza nel paesaggio, accompagnando lo sguardo.
In lontananza si apre una veduta ariosa e ampia, sotto un cielo dai toni perlacei e rosati—tipici del paesaggio lorrainiano.
La luce radente lascia intendere un momento del giorno tra tardo pomeriggio e alba.
La prospettiva atmosferica è resa con grande delicatezza, e restituisce un senso di lontananza immensa, quasi spirituale.
Pur priva di firma, l’opera rivela chiaramente l’influsso di Claude Lorrain, sia nell’impianto spaziale sia nell’uso poetico della luce.
La cornice attuale, sebbene non coeva, è di pregevole manifattura, con ricca e profonda decorazione a intaglio.
La doratura originale, ben conservata, dona una inquadratura luminosa mettendo in giusto risalto il dipinto.
Condizioni Generali: Ottimo stato.
Provenienza: Francia seconda metà del XVII secolo.
Misure con cornice: 100x80cm.
Misure del telaiio: 50x75cm.
Documento: Certificato di Autenticità.
Assistenza: Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti o particolari fotografici
Spedizione: In tutta Italia Europa e Resto del Mondo a prezzi molto contenuti in massima sicurezza e tracciabile. La spedizione sarà concordata privatamente e non sarà di costo elevato.
Vi auguriamo una Buona Giornata.
Borrelli Antichità.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…