120 - 120 - 74
Designer: Giotto Stoppino / Modello: Trifoglio / / Disegnato da Giotto Stoppino negli anni 70, il tavolino Trifoglio è un manifesto del design organico e visionario dellepoca. La base in tubolari di acciaio cromato modellata a tre petali, da cui prende il nome, si sviluppa in curve continue e avvolgenti che sembrano quasi crescere dal pavimento, con uneleganza naturale e futurista allo stesso tempo.
Il piano in vetro, quadrato e fumè, lascia intravedere la scultura sottostante e ne esalta la leggerezza visiva. L’acciaio lucido riflette la luce, contribuendo a una presenza dinamica e luminosa, perfettamente in linea con lestetica Space Age.
Un pezzo dautore che si inserisce con disinvoltura sia in contesti contemporanei che in ambienti più dichiaratamente vintage, portando con sé lo spirito innovativo del miglior design italiano.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…