DOMENICO PECCHIO (Verona 1689 - 1760)
Olio su tela, cm 60 x 79
Fu allievo di Antonio Balestra. La sua fama è legata soprattutto alla produzione di dipinti raffiguranti paesaggi.
Molti dei suoi dipinti sono conservati presso il Museo civico di castelvecchio a Verona. Tra i suoi lavori più importanti possiamo annoverare gli affreschipresenti a Palazzo Carli a Verona realizzati insieme a Giambettino Cignaroli e Marco Marcuola.
CONSERVAZIONE La tela dai colori accesi è in ottimo stato di conservazione, in prima tela, con cornice.
L’opera viene venduta corredato di certificato di autenticità

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…