1950-1960
Dimensioni: 54x39 cm.
Pietro Melandri (Faenza, 1885-1976). “Battaglia di Lepanto (o “Assedio al castello”). Pannello in maiolica a lustro. Firma in rilievo in basso a destra.
Un esemplare analogo è pubblicato a pag.249, figura 222 (foto in allegato) nella monografia dedicata all’artista :”Pietro Melandri” di E Gaudenzi, Edizioni Gruppo Editoriale Faenza Editrica S.p.a, 2002.
Provenienza: Collezione Privata, Massa Lombarda (RA).
Si garantisce l’autenticità e la lecita provenienza dell’opera con certificazione a norma di legge.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…