XVIII
olio su tela incollata su tavola, cm, 18,5 x 15,5
San Cristoforo tiene appoggiato sulla spalla il bambino Gesù e lo traghetta da una riva all’altra del fiume secondo la classica iconografia della tradizione.
Il dipinto richiama i modi del veneziano Gian Battista Piazzetta ( 1682 – 1754 ), in modo particolare con riferimento al San Cristoforo del Metropolitan Museum di New York, soprattutto per la stretta somiglianza fisionomica e stilistica delle teste sia del Santo che del Bambino.
Potrebbe trattarsi di un bozzetto preparatorio per una tela di più grandi dimensioni.
Condizioni: Buono stato di conservazione con cornice d’epoca.
L’opera è corredata da certificato di autenticità

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…