1930/40
Cm 39 x 30,5 cm comp. cornice
Altorilievo Animalier in Silver Plate raffigurante testa di capriolo, manifattura tedesca dei primi del Novecento.
Questo genere di oggettistica nasce a partire dall’epoca vittoriana, quando in Inghilterra si sentiva prepotente il desiderio di consolidare le proprie tradizioni.
Gli aristocratici nelle manor houses assaporavano i privilegi di una vita dedicata agli svaghi : l’equitazione intesa come Corse ippiche, Allevamento e Caccia alla volpe , con tutti i suoi codici e rituali era considerata lo sport per antonomasia, così ottenne anche il primato come fenomeno culturale. Anche la Caccia intesa come sport ebbe un notevole successo con al seguito appassionati anche solo di fauna selvatica senza competere nell’arte venatoria. I soggetti preferiti erano i ritratti dei cani da caccia, dotati di un’intensità espressiva impressionante, ripresi nell’atto di puntare la preda, o in un momento particolare cogliendone con immensa maestria tutta la forza emotiva e psicologica tradotta poi su tela o nella plasticità della materia. Il naturalismo inteso come osservazione in natura delle specie selvatiche coinvolse non solo l’aristocrazia ma anche la borghesia futura detentrice del potere economico, rivelò un interesse di rilievo per questi accessori esclusivi dal gusto elegante, tutto all’insegna dello sport e della passione per gli svaghi “ da perfetto gentiluomo” . Molti artisti si cimentarono in opere importanti per assolvere i desideri di una committenza colta ed esigente ma si verificò anche la diffusione di molti oggetti legati alla tradizione dell’Home Decor. Un universo parallelo che fece fiorire una serie di manifestazioni artistiche ed artigianali che lasciò un segno indelebile nella storia delle tradizioni anglosassoni e si diffuse ben presto in altre nazioni, dove il genere animalier incontrò il consenso degli amanti di queste discipline dal forte impatto naturalistico. Vi sono collezionisti che amano raccogliere trofei, targhe, oggetti ed altri accessori in argento oppure in Old Sheffield Plate, Silver Plate e materiali molto meno pregiati perché spesso la destinazione di questi manufatti erano piccole Clubhouse immerse nella campagna o cottage che ambivano ad avere un arredamento esclusivo come i più aristocratici Country Club. Attualmente in Inghilterra o nel nord Europa questa tradizione è ancora in auge, tant’è che il collezionismo coinvolge un’ampia piattaforma internazionale.
L’oggetto è in buono stato conservativo con lievi segni del tempo, la cornice in legno è coeva ed originale, vista la qualità sicuramente appartiene ad un artista specializzato nella realizzazione di questi complementi d’arredo.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…