'700
89 cm Altezza 120 cm Larghezza 53 cm Profondità
Pregevole cassettone italiano antico della fine del XVIII secolo, pieno periodo Luigi XVI, esemplifica la raffinata maestria e l’eleganza senza tempo caratteristiche della sua epoca. Realizzato in noce massello presenta una elaborata decorazione ad intarsio su tutti i lati che mostra l’elevata qualità degli ebanisti italiani. L’intersio realizzato con di diverse essenze di legno per creare i motivi geometrici di gusto classici che ne esaltano l’estetica senza sovrastare la sua forma elegante e lineare. Progettata pensando sia all’estetica che alla funzionalità, la cassettiera include tre pratici cassetti foderati in carta, che la rendono adatta a spazi ridotti, pur fungendo da punto focale di grande effetto. Le sue eccellenti condizioni, frutto di un attento restauro conservativo, ne preservano l’integrità storica e ne esaltano il fascino estetico. Prezzo trattabile

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…