'700
Larghezza: 123 Altezza: 94 Profondità: 52
Vi proponiamo questo cassettone italiano databile nell’ultimo quarto del XVIII secolo, periodo Luigi XVI, esempio di eleganza senza tempo. Realizzato in noce massello di alta qualità, presenta linee pulite e un design minimalista, tipico della ricerca di una raffinatezza discreta tipica dell’epoca. Le maniglie in bronzo dorato finemente cesellato forma di testa di leone aggiungono un tocco regale e ne esaltano il fascino estetico.
Progettato pensando alla praticità, è dotato di tre cassetti, che lo rendono un’aggiunta pratica a qualsiasi stanza. Il suo aspetto neutro ma sofisticato gli consente di integrarsi perfettamente sia in interni classici che in quelli contemporanei, sia abbinato a un bel dipinto o a uno specchio decorativo. L’oggetto è stato accuratamente conservato e restaurato per esaltarne la bellezza nel rispetto della sua integrità storica, garantendo che rimanga un prezioso punto focale nella vostra casa.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…