'800
207 cm Altezza 143.5 cm Larghezza 57.5 cm Profondità
Vi presentiamo questo fantastico armadio antico italiano della metà del XIX secolo, del periodo Luigi Filippo. Un armadio dal fascino antico e senza tempo! Realizzato in legno massello di pioppo in una splendida tonalità chiara che ricorda il miele, facilmente abbinabile a qualsiasi colore di arredamento. Caratterizzato da una struttura molto lineare e priva di ornamenti eccessivi, un decoro tornito sul fronte crea una cornice sui lati e ne ammorbidisce la linearità. Le ante e i fianchi sono caratterizzati da pannelli geometrici. Dotato di due ante e di un pratico cassetto nella parte inferiore per ulteriori possibilità di stoccaggio. Internamente troviamo un ripiano nella parte superiore e un’asta per appendere gli abiti; da notare che l’interno può essere modificato in base alle proprie esigenze aggiungendo ripiani, la richiesta deve essere fatta prima dell’ordine. Una curiosità: in origine il ripiano posizionato in alto era destinato a riporre i cappelli. Dal punto di vista conservativo, l’armadio è in buone condizioni generali, con segni di usura compatibili con l’età. L’interno è foderato con carta che presenta difetti di usura ma che è possibile rimuovere per sostituirla.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…