Secolo XVII.
Altezza: 78 cm. Larghezza: 104 cm.
Artista del XVII secolo, “Sfida tra Apollo e Marsia”, olio su tela. Reintelo novecentesco. Cornice assente. Cadute di colore lungo i margini esterni. Ad un’indagine condotta con l’ausili della lampada di Wood sono stati evidenziati vecchi restauri, presenti soprattutto nel braccio dell’Apollo che tiene la lira, nel volto del putto alato a sinistra e nella figura della vecchia all’estrema destra. altri piccoli punti di restauro, peraltro non pregiudizievoli circa il valore del dipinto, sono sparsi lungo la superficie della tela.
Provenienza: Bologna, Collezione Privata.
Si rilascia certificazione di garanzia a norma di legge circa l’autenticità e la lecita provenienza del dipinto.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…