1958
Altezza cm 52,5
ERCOLE DREI
(Faenza, 1886 – Roma, 1973)
Ballerina (1958)
Gesso
Altezza cm 52,5
Firmato sulla base “DREI”
Bibliografia:
DREI SCULTORE, “Summa critica” a cura di R.Buscaroli, Tamari Editori in Bologna, 1964, Fig 36 (1945/46) (bronzo)
Ercole Drei, Antologia Storica di Pittura e di Scultura, Galleria Pinacoteca, Roma, 1971
Dizionario Bolaffi degli Scultori Moderni, a cura di G.Marchiori, Bolaffi Ed., Torino, 1972
ERCOLE DREI, 1886 – 1973 – Trenta disegni Inediti, scultura e pittura. Cat. della mostra a cura di G.C.de Feo e D.M.Titonel, Nuova Galleria Campo dei Fiori, Roma, 2008, fig 40 (bronzo)
ERCOLE DREI – Modeno eterno linguaggio classico. Echi dal Novecento 6 – Studiolo, Milano 2020 a cura di G.Cribiori, tavola 30
Esposizioni:
Mostra di Ercole Drei, Galleria San Marco, Roma, 1959;
Ercole Drei, Antologia Storica di Pittura e di Scultura, Galleria Pinacoteca, Roma, 1971;
ERCOLE DREI, 1886 – 1973 – Trenta disegni Inediti, scultura e pittura. Nuova Galleria Campo dei Fiori, Roma, febbraio 2008

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…