700
113x31 H128cm.
Camino Napoletano Luigi XV in marmo bianco statuario appartenente agli inizi del XVIII secolo.
Il frontone superiore si presenta rettilineo con una leggera sporgenza ai lati decorato da una fascia ornamentale sottile lungo tutto il bordo.
IL prospetto frontale è impreziosito dalla presenza da una figura allegorica oltre che da volute e riccioli che si arrampicano verticalmente.
I montanti presentano una lavorazione ricca e volumetrica con decori in rilievo comprendento foglie d’acanto e ghirigori che enfatizzano la verticalità e conferiscono eleganza.
Condizioni: Buono Stato.
Provenienza: Napoli inizio XVIII secolo.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…