1930
L 14 - H cm 12,5
Porcellana Animalier raffigurante cane razza Fox Terrier a pelo liscio, marchio originale Rosenthal, firmata sul basamento Th.Karner – Theodor Karner (1884 – 1966), in ottimo stato conservativo.
( marchio del 1953/1954 pubblicato sul volume Rosenthal – Dieter Struss)
artista tedesco animalier, pittore, designer e scultore attivo a Monaco presso Nymphenbourg e Allach fino al 1918 , successivamente viene nominato direttore artistico presso Rosenthal Selb e Bahnhof- Selb unicamente per il reparto di sculture animalier, rimase fino al 1966 anno della sua morte. In carriera ricevette numerosi riconoscimenti ed apprezzamenti per l’originalità delle sue opere, frutto di numerosi studi dal vero da attento osservatore ed appassionato del regno animale. Presso il dipartimento Rosenthal sono conservati ancora i suoi album di schizzi e bozzetti. Le sue porcellane oggi sono ambite da numerosi Collezionisti.
Il Fox Terrier a pelo liscio rappresenta una delle due varianti di questa razza, cane dal temperamento energico, vivace, caparbio e coraggioso, risale alla fine del Medioevo, selezionato in Gran Bretagna per la caccia alla volpe o animali selvatici da tana, grazie alle sue doti atletiche ed intellettuali.
Lo standard di razza fu istituito ufficialmente nel 1876. Le dimensioni e il carattere socievole con le persone ne fanno anche un buon cane da compagnia, ricordando sempre le sue esigenze ed istinto predatorio che lo portano ad essere molto attivo. È un cane che si vede spesso nel mondo equestre, in scuderia infatti può rivelarsi un formidabile cacciatore di topolini.
Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…
Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…
Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…