Anno "1787".
95x66 cm.
“Capriccio architettonico con rovine e personaggi”, tempera su tela applicata su tavola, siglata “GBB FEC(it)”.
Dimensioni: 95×66 cm. Buono lo stato di conservazione. Alcune piccole abrasioni sulla superficie pittorica.
L’opera è “en pendant” con una serie di altre tre tele di analogo soggetto e stessa tecnica pittorica, cui si rimanda nei post seguenti. Ogni opera reca il monogramma “GBB” ed una di esse è anche datata “1787”. Facendo parte di uno stesso ciclo e tenuta conto della sveltezza insita nella particolare tipologia di tecnica pittorica adottata, reputo che le tempere in esame siano state eseguite nel medesimo anno.
I capricci recano un’attribuzione tradizionale ad autore emiliano, ma, sommessamente, reputo che il pittore, per ora anonimo, debba essere ricercato nel novero del quadraturisti veneti. Di certo, l’ignoto monogrammista “GBB”, estensore di questi dipinti che si distinguono per freschezza, fantasiosa visione d’insieme, rapidità di esecuzione e sapidità delle figurine, meriterebbe uno studio più approfondito.
Si rilascia certificazione di autenticità e di lecita provenienza a norma di legge.

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…