fine 700 inizi 800
H 41 larghezza 41 profondità 28
Piccola cassaforte o forziere in ferro borchiato
Realizzata verso gli inizi dell’800
Presenta una decorazione a cesello con motivi geometrici
Un paio di meccanismi nascosti permettono di svelare il foro della toppa, la borchia in alto si solleva a molla e con una calamita si può estrarre il pezzetto rettangolare in cui alloggia la chiave.
Una volta fatto questo si può aprire ma con movimenti precisi della chiave o il meccanismo gira a vuoto, altro trucco di sicurezza.
Al suo interno si può apprezzare la serratura e il complesso movimento.
Oggetto di grande arredo e piccole dimensioni.
Sano, solido e robusto.
Ideale per abbellire case, locali o negozi.
Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…
Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…
Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…