XVIII secolo
cm. 150 x cm. 50 x altezza cm. 48
Particolare cassapanca del XVIII secolo di provenienza italiana, in essenza di abete. Si caratterizza per il fronte decorato con motivi ornamentali simmetrici contenuti all’interno di riquadri filettati. La particolarità è rappresentata soprattutto dalle due cariatidi laterali, dal motivo centrale che può essere interpretato come motivo antropomorfo e dalle due decorazioni concentriche con finiture dorate poste all’interno dei due riquadri mediali.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…