'800
90 cm Altezza 124 cm Larghezza 59 cm Profondità
Antico cassettone italiano, risalente ai primi anni del XIX secolo, durante l’illustre periodo dell’Impero. Realizzato in legno di noce presenta un design elegante e lineare che sottolinea l’eleganza e la raffinatezza. Il fronte è accentuato da due maestose colonne laterali, ornate da capitelli in bronzo dorato finemente cesellati che aggiungono un tocco di grandezza. Sopra le colonne, delicate figure alate in bronzo dorato conferiscono un raffinato accento decorativo, elevando l’estetica complessiva. I fianchi sono caratterizzati da una sottile cornice in legno chiaro intarsiato, un dettaglio decorativo che completa piuttosto che sovrastare, assicurando che il frontale rimanga il punto focale dell’attenzione. Questa spaziosa cassettiera offre un ampio spazio di archiviazione con tre cassetti, perfetti per organizzare le vostre cose. Il primo cassetto è dotato di due piccoli cassetti segreti sul fondo ideali per conservare con discrezione oggetti preziosi o documenti riservati. Restaurato con approccio conservativo. Prezzo trattabile.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…