Settecento
max. largh. 122 x prof. 62 x h.85
Tutti i dettagli descrittivi e fotografici della presente opera sono visionabili su www.antichitacastelbarco.it
Importante cassettone emiliano di epoca Luigi XV, con fronte a tre cassetti mossi a balestra, dei quali il primo diviso in due misure, con piano sporgente e grembialino sagomato.
Il mobile, interamente lastronato in legno di mandorlo e ciliegio, si distingue per la scelta dei materiali particolarmente luminosi e per la loro diposizione a creare motivi geometrici su tutta la superficie.
Il cassettone, autentico in ogni sua parte, risale alla metà del XVIII secolo.
Misure (cm): max. largh. 122 x prof. 62 x h.85
Il mobile è stato perfettamente lucidato e , come ogni nostro oggetto, viene venduto corredato di certificato di autenticità.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l’Italia che per l’estero, attraverso vettori professionali ed assicurati. Per info http://www.antichitacastelbarco.it/it/pagina/spedizioni

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…